Massimo Carlotto

Massimo Carlotto nasce a Padova nel 1956. Scoperto dalla critica e scrittrice Grazia Cherchi, esordisce nel 1995. I suoi libri sono tradotti in molte lingue e ha vinto numerosi premi sia in Italia che all’estero. Massimo Carlotto è anche autore teatrale e sceneggiatore e collabora con quotidiani, riviste e musicisti.
Queste le sue pubblicazioni principali:
Edizioni EO
Il fuggiasco, vincitore del premio del Giovedì 1996
La verità dell’Alligatore, 1995
Il Mistero di Mangiabarche
Le Irregolari
Nessuna cortesia all’uscita (premio Dessì 1999)
Il corriere colombiano
Arrivederci amore, ciao (menzione speciale della giuria premio Scerbanenco, secondo posto al Gran premio della letteratura poliziesca in Francia 2003 e finalista all’Edgar Allan Poe Award nel 2007)
Il maestro di nodi (premio Scerbanenco 2003)
L’oscura immensità della morte (primo premio festival di Cognac 2007)
Niente più niente al mondo (premio Girulà 2008)
Nordest (con Marco Videtta, Premio selezione Bancarella 2006)
La terra della mia anima, Cristiani di Allah, Perdas de Fogu (con il collettivo Mama Sabot, Premio Jean Claude Izzo 2009)
L’amore del bandito (2009)
Alla fine di un giorno noioso (2011)
Il mondo non mi deve nulla (2014)
la fiaba La via del pepe (2014) con le illustrazioni di Alberto Sanna
La banda degli amanti (2015)
Per tutto l’oro del mondo (2015)
Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane (2017)
La signora del martedì (2020)
EL
Il giorno in cui Gabriel scoprì di chiamarsi Miguel Angel
Jimmy della collina (premio Ciliegia D’oro 2003)
ripubblicati dalla casa editrice CENTO AUTORI
Gallucci
Il mistero dei bisonti scomparsi, scritto con il figlio Nanni e illustrato da Tinin Mantegazza, 2010.
Einaudi Stile Libero
Mi fido di te (con Francesco Abate) 2007
Respiro Corto, 2012
Ciclo Le vendicatrici: Ksenia, Eva, Sara, Luz, con Marco Videtta, 2013
Cocaina (con Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo), 2014.
Trudy, 2024
Rizzoli
Il Turista, 2016
Sbirre con Giancarlo De Cataldo e Maurizio De Giovanni, 2018
E verrà un altro inverno, 2021
Giallo Mondadori
Il Francese, 2022
Graphic Novel
Carlotto/Igort – Dimmi che non vuoi morire, Mondadori 2007
Carlotto/Ruju/Ferracci – Ballata per un traditore, Feltrinelli Comics 2020
Carlotto/Ruju/Ferracci – Refrain, Feltrinelli Comics, 2021
Carlotto/Carbone/Bissattini – Cité, Round Robin 2022
Carlotto/Palumbo – Tomka il Gitano di Guernica, Rizzoli Lizard 2023
News
Torna in libreria uno dei noir più potenti della narrativa italiana. Una storia feroce, lucida, senza sconti. Colpa, vendetta, perdono: in questo romanzo nulla è come sembra. E nessuno è davvero innocente. Un classico contemporaneo. Un viaggio nel lato più buio...
Le donne di questo libro sono quelle per cui la guerra non è mai finita. Complicate, ferite, tenere o rabbiose, vogliono evadere a ogni costo dalla prigione che lo sguardo maschile disegna intorno a loro. Massimo Carlotto riempie di storie e parole il silenzio che...
Un ex commissario ai vertici di un'agenzia di security, una giovane di provincia il cui marito è scomparso. Due persone che vengono da mondi lontanissimi e che si ritrovano al centro di un intrigo di potere. Un gioco dove ognuno fa le sue mosse nell'ombra, mentre la...
"Ballata per un traditore" Feltrinelli Comics. Da un soggetto originale di Massimo Carlotto e la sceneggiatura di Pasquale Ruju un noir avvincente, duro e toccante, che affonda nelle ferite di una città in cui la lotta contro il crimine nasconde insospettabili ombre....
"Variazioni sul noir non segue un criterio cronologico ma piuttosto di contenuti. Ho privilegiato i temi che negli anni hanno caratterizzato la mia ricerca: la generazione, il carcere, la percezione della diversità nelle culture mafiose, la psicopatia criminale. E la...
Massimo Carlotto va oltre il noir. In questo libro non c'è più solo il lato oscuro e criminale della società. Siamo tutti noi a essere interpellati. Un romanzo memorabile che svela un lato inedito di uno dei più grandi scrittori italiani. Bonamente Fanzago è un attore...
I suoi libri






