Gaja Cenciarelli

Gaja Cenciarelli vive e lavora a Roma. È specializzata in scritture femminili, in letteratura anglo-irlandese e dei paesi di lingua inglese. Fa parte della redazione di “Nuovi Argomenti” e ha pubblicato, oltre a racconti in numerose antologie, Il cerchio (Empirìa 2002), Extra omnes. L’infinita scomparsa di Emanuela Orlandi (Zona 2006), Sangue del suo sangue (nottetempo 2011), ROMA. Tutto maiuscolo come sulle vecchie targhe (Ventizeronovanta 2015), Pensiero stupendo (Lite Editions 2015), La nuda verità (Marsilio 2018), Domani interrogo (2022, Premio Alvaro Bigiaretti 2023, Premio Speciale Asti d’Appello 2023), A scuola non si muore (Marsilio 2024). Il suo ultimo libro è un romanzo per bambini, Il Brugattolo (Rizzoli Libri, 2024). Collabora con “Il Post”. Ha ritradotto tutta l’opera di Flannery O’ Connor per Minimum Fax e le raccolte di racconti di Margaret Atwood. Tiene corsi di traduzione e scrittura e insegna lingua e letteratura inglese alle scuole superiori.

News

“A scuola non si muore” di Gaja Cenciarelli, Marsilio$

“A scuola non si muore” di Gaja Cenciarelli, Marsilio

A scuola non si fuma, a scuola non si beve alcol, a scuola non si alza la voce e non si alzano nemmeno le mani, a scuola si insegna prima di tutto il rispetto, a scuola non ci sono differenze, soprattutto a scuola non si muore. Come tutte le intenzioni e i buoni...

I suoi libri