Silvia Napolitano

Sara Bilotti nasce a Napoli il 14 novembre 1971, dove vive e lavora. Si dedica a studi linguistici, alla traduzione e all’insegnamento della danza. Dopo anni di attività come traduttrice e ghostwriter, esordisce nel 2012 con la raccolta di racconti Nella Carne, Termidoro Editore, e nel 2015 pubblica la trilogia L’Oltraggio, La Colpa e Il Perdono, per Einaudi Stile Libero, pubblicata anche in Germania nel 2016 per Blanvalet Verlag-Random House.
Partecipa con i suoi racconti a numerose antologie, tra cui Nessuna più (Elliot), dedicata alle vittime del femminicidio, e Una mano sul volto (Ad Est dell’Equatore), un progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
A marzo 2018 esce la sua prima traduzione letteraria, pubblicata da Minimum Fax, e il romanzo I giorni dell’ombra, per Mondadori, pubblicato anche in Spagna, in lingua catalana, da Editorial Alreves.
Nel 2021 esce il romanzo breve Tornare, edizioni San Gennaro. Nel 2022 pubblica il romanzo Eden, per HarperCollins, e nel 2024 il romanzo La punizione, sempre per HarperCollins.
Partecipa con i suoi racconti a numerose antologie, tra cui Nessuna più (Elliot), dedicata alle vittime del femminicidio, e Una mano sul volto (Ad Est dell’Equatore), un progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
A marzo 2018 esce la sua prima traduzione letteraria, pubblicata da Minimum Fax, e il romanzo I giorni dell’ombra, per Mondadori, pubblicato anche in Spagna, in lingua catalana, da Editorial Alreves.
Nel 2021 esce il romanzo breve Tornare, edizioni San Gennaro. Nel 2022 pubblica il romanzo Eden, per HarperCollins, e nel 2024 il romanzo La punizione, sempre per HarperCollins.
News
Fabrizio Mieli, psicoanalista, ha in cura Zac, un ragazzino schizofrenico di quattordici anni, bello come un elfo e che ha per amici solo bambini morti. Un giorno Zac gli racconta di aver trovato nel fiume il cadavere senza testa di un’adolescente: un morto vero,...
I suoi libri
