Gigi Simeoni

(Brescia, 1967)
Si forma come illustratore, grafico e creativo pubblicitario esordendo nel 1990 nel fumetto con personaggi grotteschi (Dr. Jekill e Mrs Hyde, Zompi, Il Lupo Mannaggia e Mac Murphy) per le Edizioni ACME e con il realistico su Lazarus Ledd, Fullmoon Project e Hammer, edite da Star Comics.
Dal 1995 collabora con Sergio Bonelli Editore in veste di disegnatore e sceneggiatore per diverse testate: Nathan Never, Gregory Hunter, Brendon, Tex, Volto Nascosto, Zagor, Dampyr e Dylan Dog, proponendosi poi anche come autore completo per alcuni albi “one-shot” della collana Le Storie, e di tre corposi graphic novel: Gli occhi e il buio (2007), Stria (2011) e La corsa del lupo (2019).
Nel 1996 vince il Premio Fumo di China come Miglior Autore Realistico e il premio ANAFI per la Migliore Testata Avventurosa (Hammer).
Nel 2008, il graphic novel Gli occhi e il buio, riceve il Premio Comicus (Miglior Graphic Novel Italiana), due Premi Ayaaak (Miglior Sceneggiatura e Migliore Storia) e il Premio ANAFI (Migliore Autore Completo).
Nel 2011, il romanzo grafico Stria vince il Premio Comicus (Miglior Graphic Novel Italiana).
Nel 2018, riceve il Grouchino D’Oro, assegnato dal club di appassionati “I Dylandogofili”, per il ruolo assegnato a Groucho su Dylan Dog.
Dal 2019 insegna tecniche della narrazione a fumetti alla “Scuola Internazionale Comics” di Brescia.
Nel 2020 riceve il primo premio ANAFI come Migliore Autore Completo per il graphic novel La corsa del Lupo.
Dallo stesso romanzo grafico trae il suo primo romanzo in prosa, pubblicato nel novembre 2021 da Newton Compton Editori con il nuovo titolo I lupi di Hitler, premiato dall’associazione culturale “Accademia Res Aulica” di Bologna.
Nel 2023 pubblica I delitti del Fante di Cuori (Newton Compton Editori), trasponendolo dal graphic novel Gli occhi e il buio.

News

Your item did not found. Please create post

I suoi libri