François Morlupi

François Morlupi esordisce nella narrativa nel 2018 con il noir Formule Mortali che si aggiudica diversi premi letterari nazionali di genere. Nel 2020 esce il suo secondo romanzo, anch’esso di genere noir, Il colbacco di Sofia. Entrambi i libri conquistano per mesi i primi posti nelle classifiche Amazon.
Nell’aprile 2021 pubblica Come delfini tra pescecani, un’indagine per i Cinque di Monteverde, romanzo che lo fa conoscere al grande pubblico e con cui vince il Premio Scerbanenco dei lettori.
Nel marzo 2022 esce Nel nero degli abissi, un’indagine dei Cinque di Monteverde, romanzo accolto positivamente dalla critica nazionale, con il quale a luglio vince il premio letterario Garfagnana in Giallo, si aggiudica per il secondo anno consecutivo il Premio Scerbanenco dei lettori.
Nel 2023 esce Formule mortali: la prima indagine dei Cinque di Monteverde con cui vince il Ceresio in Giallo. Sebbene sia il terzo in ordine di pubblicazione, rappresenta il prequel della serie dei Cinque di Monteverde da cui tutto è iniziato.
L’anno successivo vede la luce Il Gioco degli Opposti, sempre della serie dei Cinque.
Dal 2018 inizia la sua collaborazione con il sito web Thriller Nord, mentre dal 2020 è vice presidente del concorso di Grottammare e dal 2024 presidente della sezione noir del premio Giorgione.
La serie dei Cinque di Monteverde è tradotta in Spagna e vanta più di settantamila lettori.
Morlupi è docente di “come si scrive un giallo/noir” in varie scuole di scrittura creativa.
News
Il buio inizia dove finiscono le parole È notte fonda, piove come se il cielo avesse deciso di sommergere Roma. Quando il tram numero 8 arriva al capolinea, un passeggero seduto cade a terra. È un adolescente, ha il cappuccio della felpa calato sulla testa, le...
Sofia, Bulgaria. In una gelida domenica d’inverno, mentre una bufera di neve imperversa sulla città, un ragazzo si presenta al commissariato centrale e chiede dell’ispettore Dimitrov. Sa già che da là dentro non uscirà vivo, ma ha un’importante missione da compiere:...
È un ottimo poliziotto, il commissario Ansaldi, anche se da tempo immemore soffre di ipocondria e di attacchi d'ansia che rendono complicate anche le attività più semplici, nella vita come nel lavoro. Per fortuna il quartiere al quale è stato assegnato, Monteverde, è...
I suoi libri





